Le inchieste
Demoskopika prevede: “Stagione estiva con 65,8 milioni di turisti in Italia”

Fiduciosi e ottimisti: sarà una stagione estiva con 65,8 milioni di turisti. Parola di Demoskopika
Oltre 65 milioni di turisti e 267,4 milioni di presenze: queste le aspettative turistiche per i prossimi mesi in Italia, con un incremento rispettivamente pari al 3,4% e al 2,1% a confronto con la stagione 2024. Tutti in vacanza nelle località italiane tra il prossimo mese di giugno e settembre, con circa 2,2 milioni di turisti in più e 5,4 milioni di pernottamenti in più per la gioia del comparto ricettivo.
E’ quanto sostengono i ricercatori dell’istituto Demoskopika che, pur senza sfera di cristallo, prevedono una ripresa del mercato interno (che negli anni passati aveva avuto una flessione) con 30,1 milioni di arrivi (+5,5% sul 2024) e 129,5 milioni di presenze (+4,9%).
Sul fronte dell’incoming, con il 51,6% del totale delle presenze, si prevede maggiore stabilità rispetto all’anno scorso, con 35,7 milioni di stranieri per un incremento dell’1,7% del dato complessivo degli arrivi previsti, generando quasi 138 milioni di pernottamenti (-0,4%).
Insomma, i flussi in Italia potrebbero generare una spesa turistica diretta pari a 39 miliardi di euro con una crescita dello 0,9% rispetto al 2024.