Attualità
Definita la data per l’avvio del Conclave: i cardinali si riuniranno il 7 maggio per il dopo Papa Francesco

E’ il 7 maggio la data scelta oggi dai cardinali per l’avvio del Conclave per individuare il nome del successore di Papa Francesco. Meno di 10 giorni (per la precisione 9) per arrivare al giorno più atteso che si aprirà ufficialmente con la cosiddetta Missa pro eligendo romano Pontefice. I cardinali si riuniranno nella basilica di San Pietro e parteciperanno alla messa presieduta dal cardinale decano, Giovanni Battista Re.
Il pomeriggio dello stesso giorno, invece, si recheranno in processione verso la Cappella Sistina, dove nel frattempo è stato allestito un pavimento di legno sopraelevato, per “distaccare” fisicamente i cardinali da ogni rapporto con il mondo esterno.
A seguire, verrò letto il giuramento che si concluderà con il tradizionale ‘extra omnes’ pronunciato dal maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, monsignor Diego Ravelli. Solo allora si chiuderanno le porte della Cappella Sistina e prenderà il via la prima votazione e, inevitabilmente, la prima fumata per l’elezione del 267° Pontefice della storia. Molto difficile se non impossibile, però, che si tratterà di una fumata bianca.